
Morning Routine: 10 Idee per Essere Super Produttivi
Hai mai sentito che tutte le persone più influenti e di successo hanno una routine del mattino? Ti sei mai chiesto come mai? Avere una morning routine è la chiave per essere produttivi e felici.
Che tu sia una persona mattiniera o più un gufo notturno, trovare la tua routine ti darà l’energia e la resilienza per affronatare la giornata e riempire la tua anima di gratitudine e appagamento.
Ci sono tantissimi libri e articoli sulla perfetta routine del mattino, su quando svegliarsi, quali attività fare e quanto tempo dedicare a ciascuna di esse. Io sono più dell’idea che ognuno debba trovare la propria routine. Infatti, siamo tutti diversi, abbiamo esigenze e storie diverse, i nostri corpi sono diversi così come le nostre menti.
Ciò che importa è ascoltare il proprio corpo e capire cosa funziona meglio per se stessi. Sperimenta, cambia, non esiste giusto o sbagliato, solo quello che ti fa stare meglio. E quando qualcosa non ti dà più la stessa gioia che ti dava in passato, forse è arrivato il momento di passare oltre.
Per esempio, la mia routine attuale è diversa da quella di un anno fa o anche di due mesi fa. Infatti cambia molto con le stagioni: per esempio, in estate adoro uscire a passeggiare poco dopo essermi svegliata (il che vuol dire verso le 6) … cosa che non il mio corpo non tollererebbe in inverno al buio e al freddo… e, pertanto, non mi darebbe la stessa gioia.
Una morning routine può impostare il tono per la tua giornata e aiutarti a realizzare più di quanto tu possa immaginare ancora prima di colazione! In questo post, voglio condividere 10 idee per creare una routine del mattino di successo che ti aiuterà a iniziare la giornata al top e aumentare la tua produttività. Sono delle idee che non devi necessariamente seguire alla lettera ma usare più come spunto per creare la tua routine ideale.
Scarica anche la mia Guida al Benessere Settimanale per imparare a prenderti cura di te stessa e volerti più bene!
Come dovrebbe essere la routine del mattino ideale?
Ti potrei dire che la mia routine è perfetta e suggerirti di seguirla perché diventerà anche la tua routine ideale. La verità è che funziona per me e che può essere per te di ispirazione. Come accennato prima, infatti, non esiste una routine uguale per tutti perché ognuno di noi ha esigenze specifiche e interessi diversi.
Detto ciò, ci sono almeno tre elementi che caratterizzano una buona routine mattutina: esercizio fisico, meditazione/preghiera e lettura. La combinazione di questi tre aumenterà i tuoi livelli di energia durante la giornata, insegnandoti anche pazienza, gratitudine e disciplina – tutti tratti incredibilmente preziosi per coltivare il tuo successo personale (qualunque sia la tua definizione di successo).
Perché è importante avere una routine mattutina?
Dal momento in cui apri gli occhi, la tua mente è già piena di informazioni, cose da fare, ricordare, comprare, chiedere, etc. Questo ti può far sentire talmente sopraffatta che finisci per sprecare tempo. Avere una routine vuol dire avere la stessa sequenza di cose da fare ogni giorno. Questo ti aiuterà ad essere più organizzata e serena, ad avere il controllo della tua giornata (piuttosto che il contrario), essere meno stressata, aumentare i tuoi livelli di energia e introdurre nuove abitudini.
Come posso creare una semplice routine del mattino?
Creare una routine del mattino non è poi così traumatico come potrebbe sembrare se lo fai in modo consistente ogni giorno (dicono che, affinché una nuova attività diventi un’abitudine, ci vogliono 21 giorni!). Ti consiglio di provare con cose semplici, prima attenendoti alle cose che fai già e farle diventare una sequenza piacevole. Poi quando entri nell’ottica della routine, puoi provare a sperimentare e cambiare.
Ecco qui alcuni suggerimenti per iniziare da subito:
- Scrivi le cose da fare in giornata, compreso quello che ti farebbe sentire bene per cominciare la giornata bene.
- Pianifica il tempo per le attività del mattino (da 30 minuti a un’ora dovrebbe esser sufficiente). Pianifica orari specifici per ciascuna attività e attieniti al programma! Questo ti farà sentire meno stressata perché tutto è pianificato in anticipo, e ti darà pace mentale durante il giorno se dovessero presentarsi degli imprevisti che turbino la tua routine mattutina. Ad esempio, un programma per iniziare potrebbe essere del tipo:
- 6:00-6:05 Mi alzo, mi lavo la faccia e mi metto qualcosa di comodo
- 6:05-6:15 Bevo un bicchiere d’acqua e preparo il mio tè/caffè
- 6:15-6:30 Leggo qualcosa o scrivo sul mio diario
- 6:30-6:45 Stretching/Yoga
- 6:45-7:00 Preparo la colazione
- Scegli attività che siano piacevoli per te o utili per la tua vita e i tuoi obiettivi, come l’esercizio fisico o la meditazione.
- Inizia con cosa piccole e semplici! Se svegliarsi presto non ha mai fatto al caso tuo, non ti pensare di cominciare domani, impostare la sveglia all 5 e aspettarti che funzioni. è molto più efficace svegliarti mezz’ora prima del solito e iniziare una routine di 15-30 minuti, e poi gradualmente aggiungere qualcosa in più ogni settimana.
- Sii consistente! Questa è la parte più importante di qualsiasi morning routine – attieniti al programma a prescindere da come ti senti o ciò che ti succede. Ciò non vuol dire che se sei a letto con la febbre a 39 ti devi alzare per seguire la tua routine, non avrebbe senso… vuol dire che devi essere più sincera possibile con te stessa e non arrenderti al primo malumore di turno. La consistenza è la chiave se vuoi che il tuo rituale mattutino funzioni.
- Sii flessibile! Se arriva un imprevisto e non ti è possibile completare una delle tue attività, non ti stressare – passa alla prossima cosa e riprova domani mattina. I cambiamenti di programma inaspettati non devono essere un problema, è semplicemente la vita perciò sii preparata.
- Ricorda: è la TUA morning routine! Deve essere gradevole per te. Non esiste giusto osbagliato e non ci sono regole. Sei tu a scegliere cosa fare e cosa è meglio per te. Ciò che funziona per me potrebbe non funzionare per te e viceversa. (Se dicessi a mio marito di svegliarsi alle 5 del mattino e scrivere, meditare e passeggiare, sono sicura che non si sentirebbe così felice e appagato come mi sento io!)
10 Idee per una Routine del Mattino Super Produttiva
Se non sai proprio da dove cominciare, o hai semplicemente bisogno di qualche spunto, ecco qui di seguito una lista di dieci idee per aiutarti a creare la tua routine mattutina ideale.
Routine #1: Svegliati presto / Non premere il pulsante snooze

Lo so, per alcuni fa paura solo a sentirlo, ma ti assicuro che svegliarsi presto è il primo passo essenziale per una giornata produttiva.
Alzati dal letto e inizia subito il tuo rituale mattutino. Non premere il pulsante snooze perché ti farà perdere tempo e sentire stanca ancora prima di alzarti! Una volta che la sveglia è spenta, esci dal letto il più velocemente possibile per evitare di rotolarti ancora per qualche secondo/minuto/ora…
Ringrazierai te stessa per esserti alzata presto, soprattutto dopo che la routine mattutina sarà diventata un’abitudine.
Il mio consiglio personale sarebbe quello di svegliarti prima che tutta la casa faccia la sua comparsa (ma capisco che non è sempre possibile). Questo è il tuo momento di pace per dedicarti, pensare e pianificare senza essere costantemente interrotta. Tutto assume un significato diverso al mattino presto: gli odori sono più forti, i colori più intensi, i suoni della natura che si sveglia sono calmanti per la mente.
Personalmente sono sempre stata mattiniera; la mia mente e il mio corpo si svegliano col sole e vanno a dormire col buio… non c’è modo, infatti, di farmi leggere un libro di sera o catturare la mia attenzione con qualcosa di leggeremente articolato!
Da quando sono diventata mamma poi, la mia sveglia si è riprogrammmata alle 5. In quelle due ore prima che tutti si sveglino mi dedico a me stessa: scrivo, medito, organizzo la mia giornata, se posso vado fuori a passeggiare, mi preparo una super colazione.
Molti mi guardano tipo fossi matta quando sentono che mi alzo così presto. Ma io mi sento così felice, è veramente difficile spiegare la magia e il fascino che il mattino presto porta con sè… provare per credere. 😉
Routine #2: Ignora il tuo cellulare
Non guardare il telefono nella prima ora in cui ti svegli. Disattiva le notifiche e impostalo silenzioso in modo da non essere tentata di controllare e-mail e messaggi che potrebbero distrarti dal completare le attività del mattino.
Lo sapevi che, al mattino, il tuo cervello è fisicamente più grande che in qualsiasi altro momento della giornata? E la tua produttività è al suo apice? WOW!
Ecco perché alimentare la tua mente con qualcosa come meditazione, preghiera, gratitudine, ecc, creerà un atteggiamento e una mentalità positiva.
Routine #3: Bevi un bel bicchiere d’acqua appena sveglia

Forse è la cose più semplice del mondo, tanto da risultare un po ridondante, ma bere un bicchiere d’acqua al risveglio aiuta a stare idratati e a svegliarsi. Hai mai notato, infatti, che quando non bevi abbastanza ti senti stanca e assonnata?!
Questa abitudine mattutina, non solo aiuta a mantenere la pelle idratata e ripulita dalle tossine, ma ti darà anche l’energia di cui hai bisogno per completare le attività del mattino e iniziare la giornata con un bang.
Se vuoi potenziare il risultato, prova a spremere una fetta di limone o usare due gocce di olio essenziale al limone ®doTerra. Questo aiuterà il tuo fegato a svolgere il suo lavoro di detox e il tuo organismo a depurarsi. Prova questa pratica per almeno una settimana e fammi sapere come ti senti!
Routine #4: Bevi Tè Matcha (o qualsiasi sia il tuo drink mattutino preferito)

Cosa è questo tè matcha di cui tutti ultimamente sembrano tanto parlare?
Il tè matcha è un superfood a base di foglie di tè verde che vengono essiccate e macinate in una polvere fine (quindi è fondamentalmente come bere tè verde in polvere). Ha la stessa quantità di caffeina del caffè nero, ma senza tutte le controindicazioni delle bevande contenenti caffeina.
Questo potente antiossidante aiuta a proteggere le cellule e ridurre il rischio di cancro, malattie cardiache, malattia di Alzheimer e altre malattie gravi. Può anche migliorare la funzione cognitiva e aiuta a ridurre ansia e depressione… non male per un semplice tè!
Fino a un anno fa il mio drink mattutino sarebbe stato solo ed esclusivamente caffè! Ero seriamente dipendente dalla mia tazza quotidiana di black americano senza la quale non riuscivo neanche a svolgere le funzioni più basilari, quali lavarmi i denti e vestirmi… non parliamo poi di guidare o pensare qualcosa con un minimo di significato!
Quando finalmente ho smesso di bere caffè e sono passata al tè matcha, ho visto risultati straordinari: i miei livelli di energia durante il giorno sono migliorati notevolmente, posso tranquillamente iniziare la mia giornata e svolgere le mie attività anche senza, e soprattutto le mie emicranie lancinati sono nettamente diminuite (da 4/5 al mese sono diventate 1/2).
Leggi anche Caffè e Salute Femminile: Ecco come la caffeina crea scompiglio tra i tuoi ormoni.
Qualsiasi sia il tuo drink mattutino preferito (se è il caffè goditelo tranquillamente, non voglio assolutamente dirti che devi smettere!) gustalo con mindfulness e vedrai che uno dei gesti quotidiani più semplici può diventare una momento speciale per riconnetterti con te stessa e il mondo attorno a te.
Routine #5: Pianifica la tua giornata mentre bevi il tuo drink o fai colazione (o anche la sera prima!)
Probabilmente starai pensando “Non ho proprio tempo per questo!” perché la tua mattina è già piena di altre 100 cose da fare prima di uscire. Ma indovina un pò? Questo non è solo un’idea per la tua morning routine, ma piuttosto un modo molto più efficiente che pianificare la tua giornata mentre ti vesti e ti trucchi in fretta e furia prima di uscire.
Pianificare la tua giornata appena sveglia vuol dire essere in grado di avere un piano per la tua mattina, pomeriggio e sera tutto insieme. Non ti dovrai preoccupare di dimenticare qualcosa ed eviterai sorprese inaspettate.
E, se vuoi passare al livello successivo, puoi provare a farlo la sera prima. In questo modo, quando ti svegli è giù tutto pianificato e ti potrai dedicare ad altro (o dormire 10 minuti in più 😉 ).
Routine #6: Scrivi sul tuo diario / Leggi / Scrivi 3 cose per cui sei grata

Un’altra idea per la tua routine del mattino è quella di scrivere sul tuo diario qualcosa di importante nella tua vita, i tuoi pensieri, emozioni o qualcosa per cui sei grata. Può sembrare sciocco, ma scrivere i tuoi pensieri al mattino ed essere riconoscente, ti aiuterà a pensare più positivamente durante il giorno e a vedere le cose da una prospettiva più semplice.
Io amo scrivere sul mio Bullet Journal (BuJo), ovvero un’agenda, un diario personale, dove pianifico il futuro, organizzo il presente e tengo traccia del passato. Questo semplice strumento ha cambiato la mia vita: non solo mi aiuta ad essere più organizzate ed in controllo delle mia cose personali, lavorative e familiari tutto in un unico posto, ma è anche un fantastico modo per far esplodere la mia creatività, annotare tutte le mie idee (che ti assicuro, a volte, sembra non entrino nella mia testa), i miei pensieri, i libri preferiti, etc.
Se scrivere non fa per te, puoi provare a leggere un capitolo del tuo libro preferito o qualcosa che ti motivi e inspiri. Personalmente amo leggere al mattino perché mi permette di iniziare la mia giornata imparando qualcosa di nuovo!
Routine #7: Fai una passeggiata all’aperto (o attività fisica in generale)
Che sia passeggiare correre, fare yoga o stretching, l’importante è muovere il tuo corpo, prendere un po’ d’aria fresca se possibile, e rinvigorire il tuo corpo e la tua mente dopo una nottata di sonno. Esistono milioni di video su Youtube che spaziano da 5 minuti al giorno a una sessione intera di attività fisica. Puoi scegliere quanto tempo dedicare ogni giorno e quale tipo di esercizio praticare. E se sei un po’ avventuriera, hai la possibilità di cambiare e provare qualcosa di nuovo ogni giorno.
Se ti piace assaporare l’aria fresca del mattino, vai a correre o passeggiare fuori. è semplicemente meraviglioso quante cose scoprirai che non avevi mai notato prima, e quanta energia avrai per cominciare la giornata. La tua mente si schiarirà e i tuoi pensieri si metteranno in ordine… Bibbidi Bobbidi Boo!
Routine #8: Medita

Meditare al mattino migliorerà la tua concentrazione, ti aiuterà a schiarirti le idee per la giornata e a ridurre lo stress. Può sembrare impegnativo, ma iniziare con la meditazione è come fare esercizio fisico – diventa più facile nel tempo!
La pratica della meditazione è l’ultima aggiunta alla mia routine del mattino. è ancora una sorta di work in progress, mi sento ancora principiante ma ho notato già dei benfici. Devo ammettere che, all’inizio, non è stato facile: hai tante aspettative e non sai bene come e cosa fare. Posso dire che il modo migliore è seguire il tuo istinto. Se non hai mai provato la meditazione prima d’ora, dai un’occhiata ai video su Youtube perché ce ne sono tanti gratuiti. Oppure esistono anche tante apps e libri che ti possono guidare. Queste sono alcune di quelle che io ho utilizzato:
- Metodo mindfulness. 56 giorni alla felicità (libro… altamente consigliato!)
- Headspace
- Calm
- Insight Timer
La meditazione è un altro strumento life-changing, da tenere in tasca (be’, in testa). è gratuito e sempre disponibile, non ha bisogno di nessun attrezzo e di spazi… cosa ci potrebbe essere di meglio?
Routine #9: Preparati una colazione nutriente e salutare
Mangiare bene è forse il primo passo per stare bene. Tanto quanto mangiare salutare, è altrettanto fondamentale mangiare nel modo giusto, un buon pasto deve essere nutrizionalmente bilanciato e adatto alle esigenze di ciascuno.
Un pasto sano ed equilibrato fornirà alla tua mente i nutrienti giusti per essere più concentrata, pensare in modo nitido e chiaro ed essere in grado di gestire la giornata. E avrai anche più energia senza mid-morning crashes che ti faranno andare dritta alla macchinetta del caffè.
Se non vuoi cucinare o non hai tempo per farlo, prova uno smoothie sano e bevilo mentre vai al lavoro!
Sarò onesta, non sono una fan dei frullati al mattino, ma la prima cosa che mi viene in mente è una varietà di frutta. Se non sei sicura di come farlo o quale potrebbe funzionare meglio per te, cerca su Google “ricette frullati colazione”.
Routine #10: Abbraccia i tuoi cari

Last but not least, un abbraccio al mattino è il modo migliore per cominciare la giornata di buon umore! Non solo ti faranno sentire amata ma hanno proprio dei benefici fisici.
Gli abbracci rilasciano ossitocina, l’ormone dell’amore.
Questa sostanza chimica ha dimostrato di ridurre lo stress e la pressione sanguigna – il tutto solo con un abbraccio!
Abbraccia qualcuno che ami e di cui ti fidi per venti secondi interi, mentre siete entrambi in piedi in equilibrio. […] La ricerca suggerisce che un abbraccio di venti secondi può cambiare i tuoi ormoni, abbassare la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca, e migliorare l’umore, che si riflettono nell’aumento dell’ossitocina subito dopo l’abbraccio.
Nagoski, Emily; Nagoski, Amelia. Burnout.
Per concludere
Se la morning routine è qualcosa di nuovo per te, spero che queste idee ti siano state d’aiuto per iniziare la tua mattina in modo più produttivo e positivo. O, se hai già la tua routine o qualche idea nuova, lascia un commento qui sotto!
E ricorda… il modo migliore per iniziare è quello che funziona meglio per te – perché è la TUA routine del mattino!

